Super Ammortamento – Mondovì e Cuneo

Super ammortamento: tutto quello che c’è da sapere

La Legge di Bilancio 2021 ha portato diverse novità in materia di acquisto di beni strumentali. Se, prima di quest’anno, era possibile usufruire di incentivi sotto forma di super ammortamento, oggi è necessario fare riferimento al credito d’imposta, cioè agevolazioni di natura fiscale riguardo alle imposte relative al reddito.

Se stai pensando di usufruire di tali agevolazioni per rinnovare i beni strumentali utili alla tua impresa, allora devi conoscere i benefici a te riservati. Noi di Consul B&I siamo a fianco delle imprese che vogliono crescere e hanno bisogno di assistenza per alcune particolari operazioni. Scopri come accedere al credito d’imposta che sostituisce il super ammortamento e inizia a pensare al futuro della tua attività.

Contributi Pubblici a Mondovì e Cuneo - Consul B&I

Super ammortamento: cos’è e perchè è utile alla tua impresa

L’espressione super ammortamento corrisponde a un’agevolazione che permette di maggiorare, ai fini dell’imposta sul reddito, il costo di acquisto di nuovi beni strumentali. Viene utilizzata in caso di leasing ma anche di acquisto, però, solo entro l’anno in corso. È necessario rispettare una condizione ben precisa, cioè che il pagamento degli acconti corrisponda al 20% del costo di acquisizione entro la fine dell’anno 2021.

Il super ammortamento, ultimamente, sta diventando una grande opportunità per coloro che vogliono approcciarsi al concetto di industria 4.0. Grazie a ciò è possibile usufruire di agevolazioni interessanti per acquistare beni materiali e immateriali in grado di abbattere costi di gestione, produzione e lavorare in maniera efficiente e altamente tecnologica.

Comprare macchinari con questo genere di incentivo diventa estremamente conveniente, soprattutto nel 2021. Ecco perchè noi di Consul B&I ti offriamo un’assistenza a 360 gradi utile per aiutarti nella migliore scelta dei beni più utili per il tuo lavoro.

 

Super ammortamento: quali sono le percentuali di maggiorazione

Secondo la Legge di Bilancio 2021 le percentuali previste per il credito d’imposta sono variabili in base alla tipologia di investimento effettuata. Infatti se si opta per beni materiali e immateriali che rientrano nelle agevolazioni relative all’industria 4.0, allora la maggiorazione sarà del 10%, 30% o 50% in base a un elenco specifico contenuto nell’allegato A della Legge di Bilancio 2017.

Qualora si parli di beni strumentali la percentuale di credito da portare in compensazione nel modello F24 di riferimento è pari al 10%, mentre per quelli immateriali sale al 20%.

Ma ci sono dei limiti da rispettare per poter ottenere il super ammortamento? Certamente. È necessario tenere conto non solo della tipologia del macchinario ma anche del costo di acquisizione. Pertanto se la cifra da investire è pari a 700 mila euro, allora l’agevolazione è pari al 15%. Se, invece, si sale a un massimo di 2,5 milioni di euro il credito d’imposta aumenta fino a toccare il 40%.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart